Bianco,
bianco e nero,
un po’ di rosa,
verde basilico.
Dove
il sapore
antico
della focaccia
si mescola
con quello
ruvido
della sua gente
è la casa ligure.
(Dalla raccolta inedita di poesie illustrate “L’oro dei campi” di Rosanna Prezioso)
Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti da questo sito e per ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookie del sito web di CityCool City Mood. Per maggiori informazioni sui cookie e come disattivarli InfoAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Bella questa visione,mi ricorda un po’ quando il giovanissimo Javier Bardem in “Jamon jamon” annusava il seno della lolita Penelope Cruz e le diceva che “sapeva a tortilla”. Poche cose come il cibo riescono a descrivere “senza descrivere” un popolo
Grazie per il commento. Il cibo…in effetti è così. Se leggi il mio ultimo post, “Piccolo drago”, troverai associazioni ancora più articolate, persino drammatiche se si vuole…