
frittata di pasta
Se avete in mente il classico riciclo di pasta avanzata e un po’ scotta, scordatevelo. La frittata di pasta, avanzata, certo, ha una sua ben precisa personalità e una sua dignità. Dunque apprezzabilissima e degna di figurare tra le leccornie della cucina napoletana.
Ingredienti: 250 g di pasta avanzata (al ragù, al pomodoro, all’amatriciana, ecc.), 3 uova, 2 cucchiaiate abbondanti di parmigiano grattugiato, 2 cucchiaiate di pecorino romano grattugiato, pepe nero, basilico fresco, olio d’oliva, a piacere qualche pezzetto di mozzarella.
In una ciotola sbattere le uova con il frustino, aggiungere il parmigiano e il pecorino, quindi il pepe nero macinato al momento e le foglie di basilico tritate grossolanamente. Amalgamare bene e aggiungere la pasta
. In una padella antiaderente scaldare un giro d’olio e versarvi la pastella con la pasta. Rigirare due o tre volte con una spatola di legno, quindi livellare e lasciare cuocere per 3 o 4 minuti, il tempo necessario perché sul fondo si formi una crostina. Aiutandosi con un piatto o un coperchio, capovolgere la frittata e rimetterla nella padella per cuocerla anche dall’altro lato. Quando è ben dorata farla scivolare sul piatto da portata.
(Dal Diario di ricette “Four Seasons” di Rosanna Prezioso)