colori e sapori d’indonesia
Il Natale non potrebbe essere più esotico se si decide di passarlo in Indonesia, a Nusa Penida, isola di religione indù situata proprio accanto alla famosissima isola di Bali. A iniziare dal clima, caldo e umido in questo periodo, ma con il fantastico mare azzurro pronto ad accogliere i bagnanti in cerca di refrigerio. Certo,…
rosso carsico
L’autunno dispensa manciate di rosso sulla chiara roccia calcarea del Carso, avvolgendo Trieste in una sorta di mantello cardinalizio. E’ il sommaco resposabile di tanto colore. Uno spettacolo da non perdere, ma attenzione: il passaggio dal verde al rosso non è così scontato, perché può essere sciupato dalla pioggia o partire in ritardo, come quest’anno…
assaggi di portogallo
Con i suoi 832 km di coste affacciate sull’oceano Atlantico, il Portogallo sembra sospinto da una naturale forza centrifuga, che lo allontana dal caldo bacino del Mediterraneo per proiettarlo verso il Nord America. Non a caso proprio dal Portogallo, nel 1494, a due anni soltanto dalla scoperta del nuovo mondo da parte di Cristoforo Colombo,…
l’isola blu
Sul pianeta ci sono luoghi troppo belli per essere veri. E che sarebbe meglio non divulgare onde evitare che turisti “selvaggi” ne facciano scempio portandosi via anche la spiaggia. E’ successo nella nostra Sardegna, all’isola del Giglio o in spettacolari coste della Sicilia. Quarzi, pomici, conchiglie, coralli e sassi dai colori insoliti fanno troppa gola…
viaggio in paradiso
Indonesia, aprile 2021. Da Bali partiamo per l’arcipelago di Raja Ampat, 1.500 isole, per lo più montuose, situate e ovest della Nuova Guinea, in Indonesia, nella provincia della Papua Occidentale. Situato all’incontro fra l’Oceano Indiano e l’Oceano Pacifico, l’arcipelago è considerato un autentico paradiso per le immersioni subacquee. Quando giungiamo alla meta ci ritroviamo in…
profondo blu
In diretta dai fondali dell’isola di Bali, portraits di alcuni interessanti abitanti della barriera corallina. FOTO DI MATTIA CALLIGARIS
il fiume di milano
Approfittando della splendida giornata, domenica in bici lungo l’alzaia del Naviglio Grande, il “fiume” di Milano. Che come sempre, e più di sempre, attira turisti e sportivi a non finire. Anzi, si potrebbe dire che il lunghissimo tratto di pista ciclabile e pedonabile che segue il canale fino ad Abbiategrasso e oltre, si sia trasformato…
al mare come una volta
Grado, provincia di Gorizia, la spiaggia. Rinomato centro balneare fin dai primi anni del secolo scorso, amatissimo dagli Asburgo al punto da costruirvi una linea ferroviaria diretta per collegarlo con Vienna, particolarmente “alla moda” negli anni Sessanta-Settanta, tanto da diventare meta obbligata di vips e celebrities, Grado continua ad attirare un turismo internazionale, e soprattutto…
laguna blu? di più
Non c’è bisogno di ricorrere alla macchina del tempo per approdare su un’isola che è esattamente com’era Bali vent’anni fa, cioè prima che venisse invasa dal boom del turismo internazionale. Basta spostarsi di appena 12 chilometri da Bali e si approda a Nusa Penida, un paradiso dove il tempo sembra essersi fermato. Alla tipica, rigogliosissima…
in camper sulle orme di Leonardo
Sono in piedi da 500 anni, e anche di più, eppure non li dimostrano. Stiamo parlando dei celeberrimi Castelli della Loira, in Francia, che qui riproduciamo dal reportage amatoriale di Fulvia Prezioso, che li ha visitati nel suo tour in camper insieme con Max Stanta. Dall’anno 2000 classificata dall’Unesco patrimonio dell’umanità, la valle della Loira…