
gioie d’argento per lui e per lei
Se per motivi di sicurezza, di moda o di budget siete tra quelli che hanno deciso di abbandonare l’oro per rivolgeri al più democratrico argento, la collezione del brand toscano Quinto Ego è quella che fa per voi. Con i suoi classici della gioielleria, rivisitati in chiave
rock, offre una gamma di creazioni, tutte lavorate a mano, che include anelli, orecchini, collane, pendenti e bracciali di seducente bellezza “medievale”. L’argento ossidato, arte che Quinto Ego, azienda artigiana toscana, è stata tra le prime ad applicare, evoca infat
ti scudi, cotte e
armature
dell’epoca cavalleresca, quella dei tornei, che ben si sposa con lo spirito del tempo.
Nonostante l’inserimento nei gioielli di pietre preziose come rubini, topazi, diamanti, ametiste e perle, che affiorano da bassorilievi di foglie d’argento, lo spirito gotico non viene mai tradito. Così la fede matrimoniale può prendere spunto dalla corona ferrea di Carlo Magno, o diventare sottile e cosparsa di fregi che ricordano le piume su certi elmi di combattenti dell’epoca. Di questi nuovi monili ce n’è sia per lei che per lui. L’anello maschile trova espressioni m
oderne rispetto all’antico, come il classico anni Settanta con pietra quadrata, oppure vira decisamente verso l’anticonformismo colto, con pavé di diamantini su cui si incrociano due piccole spade di metallo.
I gioielli delle collezioni Quinto Ego si possono acquistare nella prestigiosa shopping house “Il Salotto di Milano”, in via della Spiga 2, a Milano, e in selezionati punti vendita. Inaugurato nel cuore del Quadrilatero della Moda, Il Salotto di Milano è lo scenario ideale per comprendere l’essenza del progetto Quinto Ego. Più di uno showroom, più di un concept store, Il Salotto di Milano è infatti uno spazio innovativo ideato per valorizzare moda, accessori, gioielli, arte e design. Elegante e versatile, situato al terzo piano, con un mix di proposte dal forte appeal per un pubblico internazionale, si propone come vetrina delle eccellenze del Made in Italy, e non solo. (r.p.)