calamari farciti e belga al forno
Vanno benissimo anche i calamari surgelati che offrono il vantaggio di essere già puliti e dunque pronti per essere farciti. Il ripieno è quello classico, che può piacere anche ai bambini. Ingredienti per 3/4 porzioni: 12 calamari puliti e surgelati, 1 uovo, 100 g di pangrattato, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, poco latte…
zuppa di quinoa
Una zuppa calda per una giornata quasi fredda. Leggera, senza glutine, ideale anche per stomaci delicati o per chi è a dieta. Ingredienti per 2 porzioni: 40 g di quinoa, 2 carote, 2 gambi di sedano, 1 cipolla bianca, 2 cucchiaiate di ceci senza pelle, sale, olio d’oliva, un goccio di salsa Teriaki (facoltativo). In…
fagottini di zucca light
A chi a tavola deve stare leggero per problemi di salute o di linea, suggerisco questi fagottini di zucca realizzati senza grassi animali (burro, latte, ricotta), ma che non li fanno rimpiangere. Perfetti come finger food anche per baby parties, si abbinano molto bene a salumi e intingoli vari, per chi vuole lasciarsi tentare, ovvio.…
salsa di melanzane
Se qualcuno l’ha già fatta, non ne sono al corrente. Questa che ho messo insieme in un momento di…creatività salva-avanzi, garantisco che è buonissima, ideale per un antipasto vegetariano, da servire su bruschette, o da abbinare a formaggi freschi e/o prosciutto cotto per ottenere dei toasts con qualcosa in più. Ingredienti: 1 melanzana, 2 zucchine…
dolcetti di grano saraceno e goji
Quasi vegana questa ricetta senza burro e zero lattosio che regala squisiti e innocui “fuoripasto” a chi proprio non ce la fa a rinunciare categoricamente a ogni tipo di “consolazione” dolce. Ingredienti per una cinquantina di biscotti: 300 g di farina di grano saraceno, 100 g di farina bianca, 2 uova, 150 g di zucchero…
zuppa di zucca e ceci
Sebbene senza olio, pancetta o altri grassi, questa zuppa offre un sapore alto adatto a soddisfare anche i palati più esigenti. Da provare subito approfittando ampiamente della celebre zucca mantovana che proprio adesso vive il suo momento migliore. Ingredienti per 6-8 porzioni: mezza zucca mantovana (quella piccola, schiacciata, a buccia verde), 2 grosse patate, 4…
grigliata zucchine/melanzane
Dato che l’autunno è lento ad arrivare, ci si può permettere di portare ancora in tavola piatti tradizionalmente estivi come melanzane e zucchine alla griglia. Meglio scegliere zucchine piccole e chiare (sono più dolci e hanno la buccia più sottile) e melanzane non troppo grandi. Ingredienti per 6 persone: 3 melanzane medie, 5 zucchine chiare…
polpette light
Sì, polpette più leggere e digeribili grazie alla carne, di vitello anziché di manzo, al pane raffermo integrale ammorbidito in poco latte senza lattosio, e al livello minimo di spezie, privilegiando gli aromi. Ingredienti: 300 g di trito di vitello, 1 uovo, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, 1/2 cipolla media, 2 spicchi d’aglio, 5 gherigli…
frittata di riso venere
Utile per sfruttare gli avanzi, ma anche per improvvisare un finger food diverso dal solito, questa frittata da gustare anche fredda. Oltre al riso nero impiega poca farina di grano saraceno, quindi senza glutine, e poco latte senza lattosio. Ingredienti per 4 porzioni: 1 cipolla piccola, 1 tazza di riso Venere lessato in acqua leggermente…
sformato di tonno
Qualcosa di fresco che aiuti a combattere l’afa? Questo facile sformato di tonno può essere un ottimo appetizer per iniziare un pranzo di piena estate, oppure diventare un fresco piatto unico da alternare o abbinare agli altri best anti-calura. Vedi gazpacho, tartare, vitello tonnato, zaziki, guacamole, couscous salad e via elencando (le ricette in questo…