fashion eggs
Uova colorate e decorate per personalizzare la tavola di Pasqua? Tanti modi per farlo, ma ecco il più semplice e di sicura riuscita. Procurarsi qualche bustina di colorante per uova (nei colorifici) e sciogliere il colorante prescelto in mezzo litro di acqua calda. Mescolare bene e immergervi per almeno 3 minuti le uova sode (massimo…
carciofi alla romana
Un’autentica golosità vegetariana, i carciofi alla romana. Se esistesse una hit parade dei piatti green, si aggiudicherebbero senz’altro il primo posto in classifica. Ma attenzione, una buona riuscita richiede perizia e zero trasgressioni. Ingredienti: 4 carciofi romani, senza spine, 4 spicchi d’aglio, un mazzetto di prezzemolo, un limone, sale, pepe e olio d’oliva q.b. Per…
spezzatino con polenta e patate
Perfetto piatto unico invernale, lo spezzatino si può scegliere se farlo in pentola a pressione, per averlo pronto in poco più di mezz’ora, oppure in pentola normale, per avere meglio la situazione sotto controllo. In questo caso vanno calcolate circa due ore. Ingredienti per 6 persone. Per lo spezzatino: 800 g di polpa di manzo…
fidarsi di aromi e spezie
Se le conosci le eviti o… le ami. Le spezie naturalmente, alle quali fa da corona tutta una serie di piante aromatiche capaci di trasformare un piatto sciapo in una delizia. Quello che conta è saperle usare nel posto giusto e nelle dosi richieste. ♥ AGLIO COTTO. Perfetto in rrosti di carne e di pesce,…
brodo brustulà
Tradotto dal dialetto giuliano in brodo abbrustolito, il brodo brustulà è una crema che potrebbe essere definita la versione orientale del roux blonde francese, solo che anziché essere servita come salsa, viene offerta come primo piatto per riscaldare il palato e stuzzicare l’appetito anche prima di una cena o di un pranzo di tutto rispetto.…
zuppa inglese
Una golosità da aggiungere nella lista dei dolci natalizi, e non solo. Facile da fare e di grande effetto, richiede pochi e semplici ingredienti. Ingredienti per circa 8 porzioni. Per la base: dai 20 ai 24 savoiardi (dipende dalla larghezza dei biscotti), un bicchierino di alkermes. Per la crema: 2 tuorli, mezzo litro di latte,…
cibo cinese? why not
Di tanto in tanto cucinare cinese, o per meglio dire cantonese, può aiutare a risparmiare tempo davanti ai fornelli, e a soddisfare il palato senza eccedere con le calorie. Da provare: spaghettini con peperoni e gamberi. Ingredienti per 3-4 porzioni: 2 peperoni gialli, 1 peperone rosso, 10-15 pomodorini mignon, 1 cipolla bianca media, 4 spicchi…
fagottoni di zucca
Se la zucca è buona, non serve altro. Provare per credere. Ingredienti: 1/2 zucca marina media-grande, 300 g di farina, 150 g di burro, 2 uova, 1 presina di sale, 1 cucchiaino raso di lievito in polvere, 2 cucchiai di acqua gelata. Tagliare a pezzi la zucca, eliminare i semi e la buccia, sciacquarla e…
riso e prezzemolo
Giusto per chi volesse tornare ai buoni cibi semplici e leggeri di una vollta, ecco questa minestrina, un tempo tanto in voga sulle tavole delle famiglie milanesi al punto da rivaleggiare con il ben più famoso risotto giallo. Ingredienti: 50 g di riso per risotti a persona, un bel mazzo di prezzemolo, abbondante parmigiano, un…
fagottini di prugne viola
Per fortuna le prugne scure ormai le si trova in vendita tutto l’anno, quasi come le mele. E sono perfette per confezionare dolcetti, marmellate o torte alla frutta. Il vantaggio dei fagottini è che si mantengono per giorni nel frigorifero, rimanendo sempre croccanti fuori e morbidi dentro. Ingredienti. Per la pasta: 300 g di farina,…